Il Nostro Territorio: Santo Stefano Quisquina

Il nostro olio nasce a Santo Stefano Quisquina, un piccolo gioiello incastonato tra i rilievi montuosi dei Monti Sicani, nel cuore della provincia di Agrigento. Qui, a oltre 700 metri sul livello del mare, la natura è ancora autentica, incontaminata, fatta di silenzi, profumi intensi e paesaggi che sembrano dipinti.

Il territorio quisquinese è storicamente vocato all’agricoltura di qualità. Le sue terre argillose e calcaree, unite a un microclima caratterizzato da inverni rigidi ed estati ventilate, creano le condizioni ideali per la coltivazione dell’olivo. Le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte permettono alle drupe di maturare lentamente, sviluppando un profilo aromatico intenso e ricco di polifenoli.

Gli uliveti si estendono su pendii collinari e terrazze naturali, spesso coltivati secondo metodi tradizionali e sostenibili, nel rispetto dei cicli della terra. Le varietà locali – tra cui Biancolilla, Nocellara del Belice e Cerasuola – regalano oli extra vergine dal gusto equilibrato, con note erbacee, sentori di carciofo e mandorla, e una leggera piccantezza finale, segno distintivo della freschezza e della qualità.

Santo Stefano Quisquina è anche terra di storia e spiritualità, patria della leggendaria Eremo di Santa Rosalia, simbolo di raccoglimento e connessione con la natura. È da questo contesto culturale e paesaggistico che nasce il nostro olio: un prodotto che parla di identità, radici e amore per la terra.

Cliente soddisfatto